Muso Fest 2018: svelati i protagonisti dell’Area Comics!
Live Music & Comics
20 – 21 – 22 Luglio 2018
Largo Santacroce – Oriolo Romano (VT)
Il “Muso” torna anche quest’anno per festeggiare il suo sedicesimo compleanno. L’appuntamento è per il 20, il 21 e il 22 Luglio a Oriolo Romano, nella splendida cornice di Largo Santacroce incastonata tra il Palazzo e la Villa Altieri. Il palinsesto musicale della XVI edizione sarà come di consueto vario, coinvolgente e più energico che mai! Sul palco di 90 mq si creerà un mix entusiasmante tra band emergenti e affermate, il tutto arricchito da promettenti realtà locali
Special Media Partner: noi di Radio Kaos Italy, che seguiremo l’evento in diretta live, in loco, nelle serate di sabato 21 e domenica 22 Luglio!
AREA COMICS
In collaborazione con la “Pencil Art” anche quest’anno un intero stand sarà dedicato ai fumetti e all’illustrazione. Ospiterà professionisti, insegnanti e fumettisti di fama mondiale con Real Sketch!
Venerdì 20 Luglio:
Black Board Autoproduzioni
Collettivo di autori nato nel 2017 dalla collaborazione di un nutrito numero di sceneggiatori, disegnatori e illustratori. Realizziamo tutti i nostri progetti attraverso l’autofinanziamento con un unico obiettivo: fare fumetti.
Sabato 21 Luglio:
Mario Alerti
Disegnatore, illustratore e sceneggiatore per diverse case editrici tra cui: Marvel, Dc Comics, IDW, Sergio Bonelli, Glenant e les humanoïdes associés. Tra le numerose opere spicca il lavoro suNathan Never, Tex, Dragonero e Spiderman. Alterna ai fumetti diverse illustrazioni per Ducati,
Trieste Science + Fiction Festival e cross cult tra gli altri.
Elena Casagrande
Disegnatrice e illustratrice per IDW Publishing (Star Trek, Ghost Whisperer, Angel, Doctor Who, Xfiles), Marvel (Hulk Rosso), Image (Hack/Slash), DC Comics (Vigilante:Southland), Boom! Studios (Suicide Risk) edito in Italia da Bao Publishing. Ha lavorato sulla nuova serie a fumetti di Doctor
Who, sul Decimo Dottore per la Titan Comics.
Baboon clan
Collettivo di 6 disegnatori nato dal desiderio di creare un progetto a fumetti in grado di dare sfogo
alla propria arte, evolvendolo nel tempo e in grado di coinvolgere altre realtà fumettistiche.
Domenica 22 Luglio:
Nova Sin
Oltre a innumerevoli autoproduzioni, dal 2013 collabora con il progetto TINALS –This is not a love song, inizialmente sotto lo pseudonimo di Erbalupina. Nel 2018 esce “Stelle o sparo” edito da Bao Publishing.
Capitan Artiglio
Fumettista, grafico e illustratore. Realizza locandine di concerti e copertine di dischi per artisti affermati come Rancore & Dj Myke e Murubutu. Attualmente a lavoro sulla sua serie a fumetti “Kids with guns” edito da Bao Publishing. Su Wilder Online continua a scrivere i testi della serie online “Sappy”.
Michele Monteleone
Sceneggiatore per l’editoriale Aurea ha lavorato su John Doe e Long Wei. Autore del primo numero di Battaglia e Caput Mundi per l’editoriale Cosmo, per la Star Comics ha firmato Nick Banana e gli adattamenti di Dracula, L’isola del Tesoro e I delitti della Rue Morgue e altri racconti. E’ fondatore dell’etichetta Villain Comics e editor della collana Seasons per Verticomics. Collabora con la Sergio Bonelli Editore su Dylan Dog e Orfani. A maggio è uscito il suo primo libro per Bao, Senzombra.
Marco Matrone
Fumettista, pittore e illustratore: lavora per la rubrica di cronaca a fumetti della rivista Terra, partecipa come disegnatore alla realizzazione del volume a fumetti Nero Napoletano, lavora come colorista per Sword and Sorcery di Ares Games. Disegna Last Kaiju per Magic Press e
collabora colora per Bonelli Il Commissario Ricciardi, oltre a disegnare 4HOODS di Roberto Recchioni. Nel 2018 disegna Senzombra per Bao Publishing su testi di Michele Monteleone.
Basta indiscrezioni!!
Venite a trovarci per scoprire tutte le altre sorprese che il Muso 2018 ha in
serbo per voi! Appuntamento a Oriolo Romano dal 20 al 22 Luglio, vi aspettiamo!
Per info e programma completo www.muso.it
Siamo presenti anche su Facebook e su Instagram