TONY CHINASKI
TONY CHINASKI spettacoli
Spiacenti, non c’è nulla per il momento.
“Figlio di uno pseudonimo che ha le sue radici on the road, da sempre ho
sviluppato una grande passione per la musica, il cinema e la storia.
Anzi, per Le storie: curiosità, aneddoti, favole, miti, leggende… in modo molto
istintivo e naturale cercavo tutte queste cose nei libri che leggevo e nelle
persone che incontravo. Perché ogni persona ha una storia da raccontare.
E magari alcune storie non sono scritte in alcun libro. Perciò c’è sempre
bisogno di qualcuno che le tramandi. In quest’ottica, quindi, mi ha sempre
affascinato anche la figura dello Storyteller, il narrastorie.
Dall’incontro di queste passioni… unite all’amore per il rock ‘n roll e per il
potentissimo e magico mezzo di comunicazione quale è la radio… ne ho fatto
un modus vivendi; divenendo forse, nel mio piccolo, uno di quei narrastorie.”
Tony “Chinaski” De Masi, nato il 5 luglio del 1984 in provincia di Reggio
Calabria, ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche, quali Litfiba
Channel (radio ufficiale dell’omonima band fiorentina), Radio Kaos Italy e Trs
Rock 102.3, in qualità di speaker e di dj.
Sin dagli anni del liceo ha fondato diverse band, sia originali sia cover,
rivestendo il ruolo di cantante, passando dal rock classico all’hard rock, dal
blues al desert… organizzando anche eventi e djset, in diverse città italiane
da nord a sud.
Nel 2007 ottiene il diploma di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni
Internazionali, presso l’Università della Calabria, con tesi su la “Sociologia
della Memoria Storica”.
Dopo aver vissuto qualche mese in Irlanda, isola alla cui storia e tradizione è
profondamente legato, si trasferisce a Roma, dove vive ancora oggi.
Da dieci anni lavora nel mondo del doppiaggio, come direttore, assistente,
adattamento dialoghi, nonché con la propria voce.