Traccia corrente

Titolo

Artista

Ora in onda

Spritzfactor

14:00 15:00

Ora in onda

Spritzfactor

14:00 15:00


MELTING POT RADIO SHOW

In onda il

Venerdì 15:00 17:00

MELTING POT RADIO SHOW, dall’esperienza di acoustic roots rome per anni su radio kaos italy e blues and roots radio dal Canada, quest’anno un nuovo format dove la musica (per lo più folk/Celtic/Americana) fa sempre da regina ma in aggiunta da questa stagione anche una finestra su arti varie : presentazione di libri, spettacoli, arti visive ecc. in un vero e proprio calderone di proposte artistiche dall’Italia e dal mondo. Interviste, ospiti live in studio e tanta tanta buona musica indipendente . Ideato e condotto da Francesca Fabris

Bio Francesca Fabris: laurea in lettere alla sapienza di Roma, certificate in music studies al goldsmiths college di Londra , master in euroshow management in Portogallo..ha sempre viaggiato e affiancato l’attività di musicista alla scrittura e la promozione musicale. Attiva da oltre venti anni nella scena folk italiana sia come chitarrista e cantante di svariate formazioni (in particolare musica balcanica/klezmer e folk Irish Scottish) sia come organizzatrice e promotrice di eventi musicali (ideatrice e organizzatrice del Rome Irish fleadh festival di musica tradizionale irlandese a Roma dal 2004 al 2009, o il programma radiofonico acoustic roots per radio kaos e l’emittente canadese blues and roots radio dal 2018 al 2022, oltre a collaborazione con vari magazine di musica folk per cui ha seguito importanti festival europei di musica folk: Celtic connections a Glasgow, Forde festival in Norvegia, FIMU festival in Francia ecc) . Trasferitasi nella capitale inglese ha frequentato il Goldsmiths College per i corsi dì arrangiamento  jazz , ha promosso il suo repertorio originale per anni nei locali della capitale inglese e oltre a suonare nella scena folk Irish in uk e in Italia, collaborando con varie formazioni di musica tradizionale . Oltre a questo ha insegnato chitarra preso alcune scuole di musica tra Roma e Londra e italiano come lingua straniera presso la language school di pimlico.. Ha al suo attivo cinque album , Tre album di musica folk (irish Scottish ma anche balcanica e klezmer)e tre album di musica originale , sue canzoni in italiano e inglese tra il folk e il jazz. Tra i premi: Menzione Speciale e targa al Concorso Letterario Nazionale “Vincenzo De Simone” , sezione Poesia, Menzione speciale e reading pubblico al F.R.O.G. , Festival romano di Opere Giovanili, organizzato dal comune di Roma. tra i tre vincitori del Concorso letterario Nazionale “Uscita di Sicurezza” per Racconti brevi, Comune di Lucca pubblicando con la fazi, 2016 special mention e commended entry per la canzone e videoclip “Perfect Time” al UK Songwriting Contest. 2017 special mention e higher commended entry per la canzone “Everlasting Dream” al UK Songwriting Contest, 2017 la canzone “Fly Again” vince il Best Folk Act 2017 circuito di Radio WigWam (UK-Australia), 2017 la canzone “Onda di mare” ha vinto il “Festival Cantautori di Biella”..