#attualità
La musica è una delle più potenti forme di espressione umana. Ogni genere musicale nasce da un contesto sociale, da un’esigenza di ribellione, celebrazione, protesta o introspezione. Eppure, nel corso del tempo, molti generi hanno subito una metamorfosi: da forme autentiche e spontanee si sono trasformati in prodotti confezionati per il mercato globale. Ma cosa […]
Quello che ci resta di queste votazioni europee? La distanza. La profonda distanza tra elettorato e asse politico, una perdita costante di fiducia che si traduce nella peggiore affluenza elettorale nella storia della Repubblica. L’Europa, che pure decide ampiamente delle sorti della nostra nazione, è vista come distante dall’italiano medio. Non ci si informa, non […]
Ore 2:30, mentre ci asciughiamo i capelli, dopo una doccia calda, e la lavatrice gira con gli abiti pieni di fango, ci chiediamo, cosa ci resta di questo primo maggio di musica e pioggia? Il cambio location del concertone, da San Giovanni al Circo Massimo, ci regala sicuramente la dimensione dei grandi eventi internazionali. Ermal […]
In soli dieci giorni Baby Reindeer è balzata al primo posto delle serie più viste di Netflix Italia, collocandosi davanti a hit importanti come Il problema dei 3 corpi e divenendo lo show più chiacchierato sul web. A livello globale – con oltre 10 milioni di ore di visione – si è invece già posizionata al quinto posto delle serie […]
Il modo in cui le persone vivono e stringono legami ha da sempre plasmato l’identità culturale di un determinato gruppo sociale. Ma cosa ha portato alla nascita e allo sviluppo della monogamia? E perché, nonostante la sua diffusione nella società occidentale, la monogamia sembra essere in crisi? La monogamia ha origine nelle prime società umane. È […]
Benvenuti al Comedy’s Kaos Lounge, il programma radiofonico più vivace della web radio Radio Kaos Italy! Conducono gli irriverenti comici romani Pietro Monfreda e Vincenzo Menichella. Martedì 26 marzo saremo in onda nel rinomato e fantastico Yellow Bar di Roma, lo spettacolo inizierà alle 22:00 e l’ingresso all’evento è gratuito. Immergetevi in un’atmosfera caotica e […]
Arriva la notte degli Oscar 2024. Cosa aspettarsi? Noi vi diciamo la nostra. La nomination di Cillian Murphy come “Miglior Attore Protagonista” è solo una delle 11 candidature che ha ottenuto Oppenheimer di Christopher Nolan, film che sembra il favorito ad ottenere più statuette possibili. Murphy, con la sua vittoria ai BAFTA e ai Golden […]
La Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo (Commissione Brundtland) delle Nazioni Unite delineò una visione ambiziosa per lo sviluppo sostenibile: un modello che garantisse la soddisfazione dei bisogni attuali senza compromettere la sopravvivenza delle generazioni future. Questo concetto si basava sulla compatibilità tra sviluppo economico e salvaguardia dell’ambiente ma fino ad ora più che […]
Nel tumultuoso panorama mediatico contemporaneo, il giornalismo si trova a un bivio tra tradizione e innovazione, tra l’antico e il moderno. Per capire meglio questo intricato scenario, Ivan Grieco e Francesca Palumbo hanno coinvolto quattro personaggi chiave, ognuno con la propria prospettiva sul presente e sul futuro del giornalismo. Alessandro Masala, creatore di Breaking Italy : Il […]
Siete pronti a salire a bordo del Poetry Caravan guidato da Mark Lipman? Sì avete letto bene, sto parlando proprio di un autobus poetico che farà il giro del mondo, precisamente uno Chef Half-Bus del 2010. Il conducente nonché celebre poeta californiano, fondatore della Vagabond Press, curatore dell’Elba Poetry Festival, referente di Rinascimento Poetico negli […]